Corsi di formazione
Corsi di sicurezza dirigenti aziendali
Write your awesome label here.
I dirigenti, secondo il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, sono obbligati a frequentare un corso di formazione sulla sicurezza che tenga conto delle loro responsabilità decisionali, organizzative e di gestione del personale.
La formazione per dirigenti sostituisce quella prevista per i lavoratori e si concentra su aspetti normativi, gestionali, relazionali e tecnici. I corsi sono progettati per fornire una preparazione completa e aggiornata, con rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Tutti i corsi sulla sicurezza offerti da Management Academy sono conformi ai nuovi standard e prevedono:
Test finale di apprendimento, obbligatorio per il rilascio dell’attestato
Attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale, ai fini di legge
Modalità di erogazione previste dalla normativa (aula, videoconferenza, on-demand, solo in presenza, blended)
La formazione per dirigenti sostituisce quella prevista per i lavoratori e si concentra su aspetti normativi, gestionali, relazionali e tecnici. I corsi sono progettati per fornire una preparazione completa e aggiornata, con rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Tutti i corsi sulla sicurezza offerti da Management Academy sono conformi ai nuovi standard e prevedono:
Test finale di apprendimento, obbligatorio per il rilascio dell’attestato
Attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale, ai fini di legge
Modalità di erogazione previste dalla normativa (aula, videoconferenza, on-demand, solo in presenza, blended)
Perché è necessario formarsi

I dirigenti aziendali rivestono un ruolo strategico nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La legge attribuisce loro responsabilità dirette in merito all'organizzazione delle attività, all’assegnazione dei compiti, all’informazione e alla sorveglianza del personale.
Formarsi significa:
Conoscere le normative in vigore e saperle applicare in modo concreto
Prevenire errori organizzativi e gestionali che possono generare rischi o sanzioni
Assumere decisioni consapevoli per garantire la sicurezza collettiva
Dimostrare la propria responsabilità giuridica e gestionale in caso di ispezioni o contenziosi
La formazione non è solo un obbligo, ma un dovere professionale per chi guida persone e processi.
Formarsi significa:
Conoscere le normative in vigore e saperle applicare in modo concreto
Prevenire errori organizzativi e gestionali che possono generare rischi o sanzioni
Assumere decisioni consapevoli per garantire la sicurezza collettiva
Dimostrare la propria responsabilità giuridica e gestionale in caso di ispezioni o contenziosi
La formazione non è solo un obbligo, ma un dovere professionale per chi guida persone e processi.
Tutti i corsi di sicurezza dirigenti
Corso di Formazione Sicurezza Dirigenti
Dirigenti aziendali
16 ore
Videoconferenza
Hai dubbi su quale corso scegliere?
Colloquio personalizzato di 30 minuti
In videoconferenza o telefonicamente
Prezzo fisso: 80 € (IVA inclusa)
In videoconferenza o telefonicamente
Prezzo fisso: 80 € (IVA inclusa)
Un nostro consulente qualificato ti guiderà nella scelta corretta.
I nostri professionisti sono formatori abilitati secondo il D.I. 6 marzo 2013, con oltre 10 anni di esperienza nella sicurezza sul lavoro.
Perché richiederla?
I nostri professionisti sono formatori abilitati secondo il D.I. 6 marzo 2013, con oltre 10 anni di esperienza nella sicurezza sul lavoro.
Perché richiederla?
Eviti errori che possono generare sanzioni o corsi non conformi
Ricevi indicazioni precise da un professionista del settore
Ottieni una risposta concreta, applicabile e in linea con la normativa
Le esperienze di chi ha trasformato la propria carriera con noi
Leonarda